top of page

IL METODO IKIGAI - H.García & F. Miralles

  • 7 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 gen 2021

Nel corso della storia si sprecano i racconti sulla ricerca della fonte dell'eterna giovinezza. Invecchiare fa paura, soprattutto se la salute inizia a peggiorare. E se la mistica fonte esistesse e non fosse nascosta in giro per il mondo, ma si trovasse all'interno di noi?

La ricetta per vivere in salute e a lungo esiste, e Héctor e Francesc l'hanno sintetizzata in questo libro con l'aiuto di chi questi segreti li mette inconsciamente in pratica da una vita. Il loro studio si è concentrato sulle popolazioni più longeve del mondo appartenenti a quelle che sono definite "zone blu": Okinawa (Giappone), Sardegna (Italia), Loma Linda (California), la penisola di Nicoya (Costa Rica), Icaria (Grecia).


Il metodo IKIGAI - H. García & F. Miralles
Il metodo IKIGAI - H. García & F. Miralles

La popolazione che più di tutte ha attirato la loro attenzione sono stati i vivaci anziani dell'isola di Okinawa, dai quali hanno appreso una parola quasi magica: IKIGAI ( 生き甲斐 ), scritto con i kanji di "vita" ( 生き) e "valere la pena" ( 甲斐).

Il segreto per vivere a lungo è avere una raison d'être, uno scopo, sempre. E non pensate debba essere qualche obiettivo irraggiungibile. L'ikigai è qualcosa che ci fa alzare volentieri al mattino: incontrare gli amici, fare un viaggio, un lavoro che amiamo, coltivare l'orto o leggere un libro. È tutto ciò che ci rende felici e ci fa sentire soddisfatti alla sera. L'ikigai è diverso per ognuno di noi, lo troviamo nei momenti più impensabili, cambia e si evolve con noi.

Le testimonianze degli anziani delle zone blu fungono da base per individuare ciò che ci fa stare bene. Nella loro ricetta per la felicità ci sono una sana alimentazione, esercizio quotidiano, buoni amici e l'ottimismo. I vari spunti vengono poi sapientemente arricchiti dai due autori con approfondimenti su alcune tradizioni, studi scientifici (molto interessante la sezione riguardante lo stress e i suoi effetti), riflessioni di esperti, consigli ed esercizi utili (con anche le illustrazione di alcuni esercizi base di yoga, tai chi e qigong).

Se siete in un momento in cui fate fatica a trovare un equilibrio nella vostra vita o volete correggere qualcosa che non va, questo libro è un ottimo punto di partenza per direzionare la vostra vita e mettere a fuoco il vostro ikigai. Perché non è mai troppo tardi per iniziare ad essere felici e ciascuno di noi merita di esserlo.

Komentarze


Seguici.... Iscriviti alla Mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page