Cosa penserebbe Freud di... Biancan...no meglio Grimilde!
- Anthea
- 1 gen 2021
- Tempo di lettura: 3 min
La favola di oggi è quella di Biancaneve e i sette nani nella versione cinematografica della Disney del 1937.
A rigore di logica la paziente sarebbe dovuta essere Biancaneve. Peccato però che la Biancaneve della Disney è di tutt'altra pasta rispetto all'originale dei Grimm. Il caro Walt l’ha resa un personaggio passivo e insulso, privo di qualsivoglia spessore, quindi non vale neanche la pena dedicarle un articolo.
E visto che la protagonista non è minimamente degna di nota, dedicheremo questo spazio al personaggio che con la sua presenza e il suo carisma regge tutta la storia, Grimilde, la regina cattiva.
Il Disturbo narcisistico di personalità
Il DSM-5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, quinta edizione) elenca 10 tipi di disturbi di personalità.
Paranoide: diffidenza e sospettosità
Schizoide: disinteresse negli altri
Schizotipico: idee e comportamento eccentrici
Antisociale: irresponsabilità sociale, disprezzo per gli altri, inganno e manipolazione degli altri per guadagno personale
Borderline: intolleranza allo stare soli e disregolazione emozionale
Istrionico: ricerca di attenzioni
Narcisistico: sottostante disregolata e fragile autostima e grandiosità palese
Evitante: evitamento del contatto interpersonale dovuto a rifiuto di sensibilità
Dipendente: arrendevolezza e necessità di essere accudito
Ossessivo-compulsivo: perfezionismo, rigidità ed ostinazione
Quello che sembra fare proprio al caso nostro, è il disturbo narcisistico di personalità.
I pazienti con disturbo narcisistico di personalità sovrastimano le loro capacità ed esagerano i loro successi. Pensano di essere superiori, unici, o speciali. La loro sovrastima del proprio valore e delle loro realizzazioni implica spesso una sottostima del valore e dei risultati degli altri.
Questi pazienti sono preoccupati da fantasie di grandi successi di essere ammirati per la loro travolgente intelligenza o bellezza, di avere prestigio e influenza, o di provare un grande amore. Sentono di dover socializzare solo con altre persone altrettanto speciali e di talento come loro, non con la gente comune. Questa associazione con persone straordinarie è utilizzata per sostenere e migliorare la loro autostima.
Poiché i pazienti con disturbo narcisistico hanno bisogno di essere ammirati, la loro autostima dipende dalla considerazione positiva degli altri ed è quindi di solito molto fragile. Sono sensibili e infastiditi dalle critiche degli altri e dal fallimento, che li fanno sentire umiliati e sconfitti. Essi possono rispondere con la rabbia o il disprezzo, o possono brutalmente contrattaccare. Oppure possono ritirarsi o accettare esternamente la situazione, nel tentativo di proteggere il loro senso di auto-importanza (grandiosità).

Grimilde e il Disturbo narcisistico di personalità
Grimilde, la regina cattiva di Biancaneve, con il suo senso di importanza, fantasie di successo, potere e bellezza, comportamenti arroganti, mancanza di empatia, presenta le caratteristiche tipiche del disturbo narcisistico di personalità.
È preoccupata oltre ogni limite dalla sua bellezza e non accetta che persona alcuna possa esserle superiore. Ha un’eccessiva dipendenza dall'ammirazione degli altri, tanto che ogni giorno richiede ossessivamente allo specchio magico la conferma di essere la più bella.
Ogni giorno la vanitosa regina consultava il suo specchio magico: «Specchio, servo delle mie brame: Chi è la più bella del reame?» e sinché lo specchio rispose "Tu sei la più bella", la gelosia crudele della Regina risparmiò Biancaneve.
E quando la risposta dello specchio cambia, intaccando il suo senso di superiorità, non esita un attimo a commissionare l’omicidio di Biancaneve.
Regina: Conducila lontano nel bosco. Trova un posto dove non passi nessuno, dove possa cogliere fiori selvatici.
Cacciatore: Sì, Maestà.
Regina: E là, mio cacciatore e fedele amico, tu la ucciderai!
Cacciatore [scioccato]: Ma, Maestà, la principessa...
Regina: Taci! Tu lo sai cosa t'aspetta se non mi obbedisci!
Cacciatore [rassegnato]: Sì, Maestà.
Regina: E per darmi la prova sicura che tu l'hai davvero uccisa, mi porterai il suo cuore qua dentro [in una scatola].
Il narcisista non tollera la sconfitta e quando la regina scopre il tradimento del cacciatore, è così accecata dalla rabbia da essere disposta a trasformarsi in una vecchia pur di ingannare Biancaneve e farle mangiare la mela avvelenata.
Alla prossima e buona lettura!
Ti sei perso gli altri articoli della rubrica? CLICCA QUI, in fondo alla pagina introduttiva trovi l'elenco di tutte le pazienti ;)
Fonti
Comments